Ombrelli Automatici

Gli ombrelli automatici non sono altro che ombrelli possono essere aperti tramite la pressione di un pulsante che aziona in automatico il meccanismo di apertura (e in alcuni casi anche di chiusura) dell’ombrello. Anche se spesso si pensa agli ombrelli automatici (o semi automatici) come a quelli corti, da portare in borsa, in realtà questo meccanismo può trovarsi anche sui tradizionali ombrelli lunghi.
Il vantaggio rispetto ai normali ombrelli pieghevoli manuali consiste nel fatto che quelli automatici possono essere utilizzati con una sola mano, anche per la singola operazione di apertura, un aspetto che può forse sembrare marginale, ma che rivela improvvisamente tutta la sua importanza nel caso in cui – ad esempio – vi troviate a dover prendere ed aprire un ombrello mentre siete in strada e avete già le mani molto occupate tra buste della spesa, passeggino o altri ingombri.
Certo il meccanismo di apertura automatica non è solo una grande comodità, ma diviene allo stesso tempo un elemento fondamentale per il corretto funzionamento dell’ombrello, al punto che se si incastra o peggio si rompe può compromettere per sempre il suo utilizzo, perciò in questo caso risulta più importante che mai scegliere un ombrello di qualità, resistendo al fascino degli ombrelli low cost e al nostro desiderio di risparmio a tutti i costi, pena il rischio di vedere presto l’ipotetico risparmio trasformarsi in una fregatura, ritrovandoci a dover comprare un ombrello nuovo perché l’altro si è rotto.
Come potete vedere di seguito, cercando banalmente su Amazon “ombrello automatico” si trovano decine di modelli, con un ventaglio di prezzi molto ampio. Fermo restando che il prezzo non è un elemento sufficiente a determinare la qualità di un prodotto (ecco perché vi consigliamo comunque di “perdere” qualche secondo a dare un’occhiata alle recensioni di chi ha già comprato il modello che vi piace), consigliamo sempre di mantenersi almeno sopra i 20-25 euro di spesa, per poter contare su un minimo di qualità (non dimenticate che, anche nel caso in cui siate utenti “Prime”, il venditore calcola sempre il costo della consegna per determinare il prezzo del prodotto).
Ultimo aggiornamento 2025-10-08 at 21:51 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API